Fluid Fluid

Il futuro dello scorrevole è iniziato!

La miglior scorrevolezza possibile, rumorosità azzerata, movimenti in apertura e chiusura estremamente morbidi.

Tre brevetti che rivoluzionano il concetto di scorrevole. Un nuovo sistema che si adatta a tutte le staffe presenti nel catalogo Terno Scorrevoli.

Doppia molla di ritorno

Il fermo ammortizzato del sistema Fluid presenta un’importante novità: allo scorrevole, infatti, è avvitato il sostegno per il supporto di frenatura. Questo supporto è dotato di un pistone idraulico che frena il movimento della porta. La chiusura viene quindi effettuata da una struttura BREVETTATA con due molle posizionate nella parte superiore e nella parte inferiore dello scorrevole.

In questo modo, sia l’apertura che la chiusura della porta risultano estremamente morbide, fluide e leggere, anche con pesi elevati (fino a 120 kg).
Il nuovo sistema Fluid è stato realizzato, infatti, per porte da 50, 80 e 120 kg.

Fermo a pinza ammortizzato

 

Una delle caratteristiche più innovative del sistema Fluid è il fermo a pinza ammortizzato BREVETTATO.
Al classico fermo a pinza, sono stati aggiunti un pistone frenante e due molle a balestra che aiutano la tenuta delle due pinze.
La rivoluzione consiste nel fatto che con due semplicissime viti, si può aggiungere, sopra lo scorrevole, il supporto necessario per l’attivazione del fermo ed evitare qualsiasi tipo di impatto durante il movimento della porta.
Abbinando quindi questo nuovo fermo a pinza ammortizzato BREVETTATO ed un fermo ammortizzato, si possono realizzare porte di larghezza ridotta, a partire da 500 mm.
Con un’unica struttura del sistema scorrevole, si possono quindi utilizzare tre tipologie di fermi: il fermo ammortizzato BREVETTATO con doppia molla di rientro, il fermo a pinza ammortizzato BREVETTATO, e il fermo standard a pinza. 

Dimensioni minime ridotte

 

Il nuovo sistema Fluid ha le medesime dimensioni per tutte e tre le portate. La lunghezza della porta è così ridotta di circa 100 mm rispetto ai modelli precedenti: anche nelle versioni di porte con ammortizzatori posti ai due lati, la larghezza minima risulta essere di 740 mm; si riducono quindi di circa 200 mm le misure minime precedenti, senza dover utilizzare fermi ammortizzati doppi speciali.

Scorrevolezza e silenziosità

 

Le ruote dello scorrevole hanno cuscinetti rivestiti di grandi dimensioni e smorzatori indipendenti brevettati, posti lateralmente. 
Questi smorzatori elastici, inseriti tra i cuscinetti e il supporto rigido, permettono alle ruote di scorrere sempre in modo uniforme in appoggio al binario, anche in caso di imperfezioni delle pareti o montaggio non lineare del binario. 
Queste innovazioni permettono di tagliare le vibrazioni del movimento, riducendo la rumorosità di scorrimento e garantendo la miglior scorrevolezza possibile.

Movimento migliorato

L’attivatore del nuovo fermo ammortizzato del sistema Fluid è realizzato in zama (un materiale resistente e versatile). È dotato di una punta arrotondata ed elementi elastici, che evitano qualunque vibrazione a contatto con l’alluminio. La rotazione del gancio di traino è migliorata e senza rumorosità.

Il gancio di traino del sistema Fluid è dotato di sistema di caricamento automatico. Sono inoltre stati inseriti degli elementi elastici antiurto, per aumentare la silenziosità dell’aggancio.

Estetica e resistenza

 

Il fermo ammortizzato brevettato viene chiuso nella parte inferiore con un robusto profilo ad “U” in alluminio anodizzato.
Questo estruso scatolato funge da rinforzo per tutta la struttura del fermo, evitandone qualsiasi tipo di flessione.
Esteticamente, i componenti meccanici sono nascosti alla vista, grazie al profilo.

La struttura dello scorrevole e l’attivatore del fermo hanno dimensioni ridotte. Gli scorrevoli possono essere inseriti nei nostri profili dalla parte inferiore, in caso di porte incassate nel soffitto o in controsoffitto.